Hanno suonato:
Voce, organetto, gaita (cornamusa galiziana), gaida (cornamusa balcanica), clarone, ciaramella, fisarmonica, zurna, tiktiri, kawal, nay, oud, tzouras, lira calabrese: Raffaello Simeoni
chitarra, bouzouki, tzouras, campionatori, groove, loop, devices, programmazione ritmiche, sequenze, piano, cori : Stefano Saletti
Drum kit, darbouka, davoul, skin udu, riqq, tamburello, pandeiro, caxixi, shaker, sonagli, cori: Giovanni Lo Cascio
Basso: Michele Frontino
Viola braguesa, campionatori, groove, cori: Alessandro Strinati
Suoni: Fabiana Manuelli
Ospiti:
Alexander Balanescu (special guest su Kairouan)
Kahwa (Do' lu munnu se regira)
Antonello Ricci
Valeria Bartoli
Carmine Pagano
|
Testi e Musiche: Stefano Saletti e Raffaello Simeoni
tranne
"La banda Viola" (S.Saletti-R.Simeoni-G.Lo Cascio-A.Strinati-M.Frontino)
"Sposa" (S.Saletti-R.Simeoni-G.Lo Cascio-A.Strinati-M.Frontino)
"Kairouan" (S.Saletti-R.Simeoni-M.Frontino)
"Canti e briganti" (A.Ricci-R.Simeoni-S.Saletti)
Arrangiamenti: Stefano Saletti
Arrangiamento fiati su "La banda Viola": Giovanni Lo Cascio
Prodotto da: Compagnia Nuove Indye
"Stella splendens" è tratta da "Llibre Vermell", canto di pellegrinaggio al Monte Serrato del XIV secolo
"Zighela", cicala, è liberamente tratta da una canzone di lavoro dei contadini emiliani
Registrato al Nuove Indye Studios (Roma) da Kiko Fusco con Fabiana Manuelli e Marco Luberti
Registrazioni addizionali: Massimiliano Nevi (studio Cantoberon)
Missato da: Dentrix e Kiko Fusco
Foto: Roberto Saletti
Cover design: Luceri e Staffa
|